4 - Il periodo storico e sociale
2° META' DEL '200
I
I
I
I
nasce la BORGHESIA (da BURG che in tedesco significa città fortificata)
I I
I I---------------> ARTIGIANI - MERCANTI - COMMERCIANTI
I
I
contadini si trasferiscono nelle città
che diventano sempre più popolate --------------------------molti contadini diventano
ARTIGIANI
I
I
I
I
VECCHIA ARISTOCRAZIA ----> proprietà associazione delle ARTI
terriera I
I
NUOVA BORGHESIA -----------> denaro I
CITTADINA I
sviluppo del COMMERCIO
e del CREDITO
I
I
BANCHE
Nell'Italia Settentrionale sorgono intorno alla metà del '200 i LIBERI COMUNI
I I
I I
I I I ricche famiglie borghesi
I hanno grande potere non più
lenta e inarrestabile nell'interesse
trasformazione che del Papa o dell'Imperatore
alla fine del XVI sec I
porterà alle SIGNORIE I
I I
I perseguono i propri interessi
I I
I I
potere sempre maggiore I
porta alle TIRANNIDI I
malcontento e rivolte
I
I
I
guerre civili
GUELFI (sostegno del Papato)
GHIBELLINI (sostegno dell'Impero)
In questo contesto la vita artistica e culturale cresce per quantità e qualità
Commenti
Posta un commento